Aine Cavallini

bio letteraria

Bio


Da quando ho avuto la capacità di tenere la penna in mano (figlia d'artista - mio padre scultore e giornalista www.saurocavallini.com) e non appena sono stata in grado di assemblare le lettere dell'alfabeto, mi sono dilettata con primi versetti e filastrocche, avvicinandomi sempre più alla poesia e, da pochi anni, alla narrativa.
Finché, un giorno di qualche anno fa, decido di tracciare il mio primo romanzo: approfittando della conoscenza di una giovane donna palestinese, mi sensibilizzo al dramma in Medio Oriente e voglio mettere nero su bianco molti di quegli avvenimenti che i mass media celano.
Nel 2002, esce Diario di una giovane palestinese (dopo pochi mesi dalla prima uscita, è già alla seconda ristampa!).
La presentazione del libro viene illustrata a Controradio, presso la Libreria Feltrinelli di Firenze, con l'introduzione di Raffaele Palumbo (giornalista radiofonico e scrittore) e vari incontri culturali di alcune città italiane.

Mi divertono le sfide così, nel 2005, propongo il mio racconto L'angelo venuto dalla fogna (la vita drammatica dei bambini di Romania costretti a vivere nelle fogne) al premio letterario LuccAutori.
Vinco! Così, il mio 'angelo', viene pubblicato nell'antologia Racconti nella Rete edita da Newton & Compton.

Di seguito, un sunto della presentazione da parte del Dott. Demetrio Brandi (giornalista e sociologo): "Una tragedia fin troppo probabile, raccontata con una spietata pulizia formale, che non lascia alcuna concessione a compiacimenti estetici o a desideri di convincere e impietosire. Aine Cavallini ci racconta che gli angeli forse non sono belli, invincibili e fatti di luce, ma hanno piccole mani e occhi di fame spalancati dal troppo terrore, e muoiono, muoiono a decine, in silenzio, nel ventre della città dell'est Europa, ancora prima di crescere".

Tra la creazione di un sito web e l'altro, partecipo solo ad altri due premi letterari: nel 2006 risulto finalista al concorso di poesia "Firenze Premio Letterario Editoriale l'Autore".
E nel 2008 sono vincitrice del premio di poesia Casa Ed. Ibiskos con "Bambini di Lager".

Nel 2007, vengo sollecitata dal Dott. Giuseppe Raimondi ad includere un mio racconto nell'antologia "Frammenti di due vite", edita dall'Istituto Poligrafico Fiorentino.
Scrivo Alle porte del cielo un viaggio in Nepal, alle pendici del tetto del mondo.
Tutti i proventi sono devoluti a scopo benefico.

Nel 2009 partecipo al premio letterario L'Autore, indetto da MEF Maremmi Editore Firenze, con la raccolta di racconti intitolata Spaccati di Vita. Storie di vita sociale, la maggior parte, tratte da fatti realmente accaduti.
Vengo selezionata per una proposta di pubblicazione.

Nel medesimo anno scrivo un breve saggio sulla scrittura per una rivista letteraria nazionale.

Nel 2010 partecipo al concorso Racconti per Corti nel quale propongo due racconti di natura sociale: il razzismo ed il bullismo.

2011: nel mese di giugno viene pubblicato il mio romanzo In Viaggio con gli Spiriti - Ed. Arduino Sacco.
La presentazione del libro viene effettuata nel mese di novembre presso Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella. Relatori: Prof. Giovanni Cipriani (storico), Dott.ssa Alessandra Capelli (antropologa), Dott.ssa Barbara Santoro (critico)
2012: nel mese di maggio viene pubblicata la favola per bambini Yoshide - L'elefante dalla lunga proboscide - Ed. IlMioLibro.

La poesia Angeli della Notte viene pubblicata nell'antologia Scritto nel Vento - Ed. Segno

La poesia Pescatore viene pubblicata nei volumi antologici Poesie del nuovo millennio, editi e distribuiti, nella collana Orizzonti, dalla Aletti Editore.

Nel 2014: viene pubblicato - da BastogiLibri - "NERI FLAVI - Vita, sculture medianiche e messaggi spirituali dei Maestri", un saggio-biografico sul medium e sensitivo toscano Neri Flavi.
È possibile avere informazioni sul personaggio Flavi, sul sito Il Sentiero di Neri Flavi.